mercoledì 30 dicembre 2009
Regole certe per tutti
Consiglio Comunale
Quanto proposto dal ns. Gruppo Consigliare riguarda la regolamentazione e la gestione del Verde Pubblico; si tratta di un testo snello ma secondo noi efficace che, per la prima volta per il nostro Comune, cerca di mettere regole certe nella gestione e nell'utilizzo di questo bene comune.
Purtroppo il nostro ordine del giorno in Consiglio Comunale e stato bocciato dalla maggioranza che si è detta però disponibile a rimandare la discussione del regolamento in sede di commissione competente da convocare in tempi brevi al fine di giungere ad un testo condiviso da tutti i gruppi consiliari e alla sua adozione definitiva.
Inoltre, in collaborazione con i componenti del gruppo di minoranza Valorizziamo Casalmaiocco, abbiamo presentato varie interpellanze consiliari, cioè richieste formali di chiarimento su alcune scelte fatte dall'attuale Amministrazione.
E' soprattutto sul tema delle regole certe e condivise da tutti e per tutti che continueremo la nostra attività, perché pensiamo che solo partendo da questi presupposti si possa avere una reale trasparenza nella gestione dei beni pubblici evitando personalismi e favoritismi .
Certi di essere da molti cittadini ritenuti un punto di riferimento per la discussione e la soluzione dei vari problemi che possono manifestarsi, vi ricordiamo che siamo sempre disponibili e presenti per raccogliere idee, proposte o lamentele.
Nell’imminenza delle prossime festività il Gruppo Consigliare
CENTROSINISTRA PER CASALMAIOCCO augura un
BUON NATALE e un FELICE ANNO NUOVO.
Assemblea rinviata
Carissimi concittadine e concittadini, approfittiamo dell’ uscita del nostro foglio informativo per aggiornarvi sulle novità che riguardano il famigerato gassificatore di Mediglia.
Avevamo preso l'impegno di organizzare una serata informativa entro fine Novembre ma, nonostante la nostra volontà e le ripetute sollecitazioni, non siamo riusciti a mantenere l'impegno nei tempi prestabiliti, quindi Vi dobbiamo delle spiegazioni.
Gli ultimi avvicendamenti politici e le dichiarazioni rilasciate alla stampa, hanno reso incerte tutte la decisioni finora prese a tale riguardo; è previsto, su richiesta del Comitato che si batte contro la realizzazione del gassificatore, che si svolga un consiglio comunale aperto a Mediglia, al quale è stato invitato il presidente della Provincia di Milano Podestà, dove si dibatterà tra amministrazione e cittadini, del futuro del progetto stesso.
Ci si aspetta che in tale sede il presidente Podestà dia conferma delle sue dichiarazioni rilasciate alla stampa, di assoluta contrarietà al progetto del Gassificatore, e che questo porti ad un atto formale della Giunta Provinciale di Milano.
Purtroppo fino ad oggi la segreteria della presidenza non ha ancora confermato una data che garantisca la presenza del Presidente, pertanto la data del consiglio comunale non è mai stata confermata (ma il presidente parteciperà? Non è una scusa per non incontrare i cittadini?).
Poiché noi vogliamo organizzare un incontro dibattito sulla base di notizie certe, o almeno documentate, siamo stati costretti a cancellare la data che inizialmente era prevista per fine Novembre, onde evitare di essere smentiti successivamente dalla stampa.
Nonostante le promesse o gli impegni presi, in fase di delibera tutto questo può essere smentito da scelte completamente opposte, magari dettate da nuove esigenze della comunità, o di un nuovo piano provinciale dei rifiuti (visto il poco virtuosismo del comune di Milano in fatto di differenziazione) o da nuovi interessi economici.
Come sapete nel 2010 ci saranno le elezioni per la giunta Regionale e quello che ci sembra strano è che, in questo momento, la Provincia di Milano abbia un'idea totalmente contraria a quella della Presidenza della Regione, nonostante il colore politico sia uguale.
Quello che ci aspettiamo è quindi una “Nessuna delibera provinciale” per evitare uno scontro politico all'interno del partito in questa fase pre elettorale.
Per avere conferma che non sia solo una tattica dilatoria dobbiamo aspettare il consiglio comunale di Mediglia e le relative decisioni di Podestà.
Vi invitiamo ad avere pazienza ancora per un po' di tempo, riteniamo di essere in grado, nei primi mesi del nuovo anno, di chiamarVi a raccolta per la serata che abbiamo promesso, sicuri che l'avvicinarsi della campagna elettorale per le imminenti elezioni regionali, renderà un po' più pepato l'argomento, e magari perché no, un po’ più forte ed ascoltata la voce dei cittadini elettori.
NO AL GASSIFICATORE
Per chi non lo sapesse ancora, è prevista la costruzione a pochissima distanza dal nostro comune di un Gassificatore (Termine gentile per definire un forno inceneritore di rifiuti).
Questo impianto, che avrebbe pressappoco le dimensione dello stadio di S. Siro di Milano, verrebbe realizzato dalla stessa società che tuttora gestisce il Tritovagliatore, che nell’estate del 2007 fu interessato da un incendio che si protrasse per una settimana.
Solo a seguito dell’incendio, le autorità preposte ai controlli scoprirono che:
- il capannone era stipato di immondizia, mentre doveva servire solo come sito di stoccaggio giornaliero.
- all’interno del capannone, vi era ogni sorta di rifiuto, il quale era stato diligentemente differenziato dai cittadini.
- le colonnine antincendio non erano mai state collegate all’acquedotto, creando non pochi problemi ai Vigili del Fuoco, che impiegarono così molto più tempo a domare l’incendio.
Non soddisfatti dei danni provocati all’ambiente e alla salute dei cittadini da una superficiale gestione di un semplice impianto di stoccaggio, la stessa società, ha presentato nel dicembre del 2008, un progetto per la costruzione appunto di un impianto Gassificatore per il trattamento dei rifiuti, impianto che andrebbe ad aggiungersi al Tritovagliatore già esistente ed in fase di ampliamento.
Questo gigante dovrebbe sorgere all’interno del territorio del Parco Agricolo sud Milano, a circa 100mt dall’abitato di Bustighera e a non più di 3 Km in linea d'aria da Casalmaiocco.
La struttura sarebbe di devastante impatto ambientale considerando il traffico pesante indotto e le sostanze volatili prodotte dalla combustione.
Alla proposta di esecuzione dell’impianto, sono seguite subito rumorose proteste da parte dei cittadini, anche con la creazione di un comitato, oltre che a delibere di consigli comunali che con motivazioni serie si oppongono allo sviluppo di questo eco-mostro.
Anche il Comune di Calsalmaiocco ha fatto la sua parte recependo un documento dove esprime la propria contrarietà a questo impianto, documento votato all’unanimità dal Consiglio Comunale. A quanto risulta, anche il nuovo Presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, si è detto contrario alla costruzione del gassificatore, ma ora l’ultima parola spetta alla regione e la battaglia è lunga.
Nella trascorsa campagna elettorale certo vi ricorderete che la contrarietà a tale impianto, era uno dei nostri punti fermi, prerogativa indispensabile a tutela della nostra salute e del nostro territorio.
Una volta approvata in Consiglio Comunale la delibera, riteniamo che il passo successivo sia di informare la cittadinanza sull’evolversi dell’accaduto.
Questo per essere sempre fedeli alla nostra idea di politica, che deve essere trasparente e condivisa dai cittadini.
A tale scopo organizzeremo una serata di approfondimento nel mese di novembre aperta a tutta la cittadinanza dove, con l’aiuto dei membri del comitato “NO AL GASSIFICATORE”, cercheremo di capire cos’è un impianto Gassificatore, e scoprire quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi di tale struttura, sita in un’area fortemente urbanizzata come la nostra.
USCIRA UN’ ULTERIORE VOLANTINO CON LA DATA E L’ORA DELL’INCONTRO.
VI ASPETTEREMO NUMEROSI, SICURI DI POTER RISPONDERE ALLE VOSTRE DOMANDE E PERPLESSITA’
Torna Sott'occhio
Siamo tornati!!!
Carissimi concittadine e concittadini ecco di nuovo NELLE VOSTRE CASE LA VOCE DEL CENTRO SINISTRA PER CASALMAIOCCO.
Il NOSTRO GRUPPO non può dirsi certamente soddisfatto dal responso elettorale che vede l’area a cui facciamo riferimento perdere oltre ad alcuni comuni del lodigiano anche le Province di Lodi e Milano. Insomma, la situazione è tutt’altro che idilliaca, ma è NOSTRA INTENZIONE rimboccarci le maniche e ripartire con tanto entusiasmo e forza di cambiamento certi della bontà delle nostre idee.
Non possiamo che sottolineare come i primi passi del secondo mandato Segalini non siano incoraggianti: nella formulazione della “Nuova” Giunta non ci sono grandi novità. Come al solito si evidenzia l'assenza di donne e di giovani. Una mancanza molto grave per chi, come noi, chiede un rinnovamento e un cambio di marcia per il nostro paese.
domenica 14 giugno 2009
Va tutto bene!
Questo è quello che ci sembrano dire i risultati elettorali.
Ancora una volta il “Riccio” si è chiuso; ciò che vedi ciò che senti per 5 anni: i disappunti le contrarietà le incazzature delle persone sembrano come per magia svanire in prossimità delle urne elettorali.
Sarà paura di cambiare, sarà difficoltà nell' intuire le possibilità, le potenzialità (non solo edilizie) del nostro paese, sarà che questa amministrazione ha proprio la capacità di non scontentare nessuno e badate bene di non scontentare non di sistemare le cose.
Noi pensiamo che alla lunga questa politica del “Non prendere posizione” per non scontentare non paghi e porti invece ad uno stato di confusione e di equivoca complicità.
E' anche per questo che in un periodo in cui tutti e tutto ci danno contro noi continuiamo a prendere una posizione certa, ad essere IL CENTRO SINISTRA.
Rivendichiamo con forza ed orgoglio questa nostra posizione ribadendo che in noi troverete sempre la certezza di una politica trasparente (non solo sui volantini elettorali), una politica che mette il cittadino al centro l' interesse comune, una politica che è attenta alla tutela e alla valorizzazione del territorio, una politica che indistintamente agisce per TUTTI.
E per questo che ringraziamo le concittadine e i concittadini, le compagne e i compagni che ancora una volta ci hanno dato fiducia .
357 volte grazie di cuore.
giovedì 4 giugno 2009
Un questionario per la Madonnina
Durante la discussione seguita all’incontro pubblico di presentazione della nostra lista tenutosi giovedì 28 maggio presso la sala consiliare del Comune è stato segnalato da parte del pubblico presente tutta una serie di problematiche inerenti la frazione Madonnina del nostro comune.
La gente si sente ignorata dall’attuale Amministrazione e più che una parte del paese si sente invece un’appendice isolata.
I problemi principali segnalatici sono legati al fatto che, mentre tutta la vita pubblica ruota sulla vicina Dresano, quella amministrativa sia incentrata a Casalmaiocco che, pur distando solo un paio di Km, può risultare quasi irraggiungibile per gli chi ha difficoltà negli spostamenti.
E’ stato segnalato come unico servizio che la Madonnina riceve dal comune di Casalmaiocco l’ ambulatorio medico sito in via Padova, dopodiché il nulla.
Tutto ciò apre un dibattito che già in passato avevamo cercato di proporre all’Amministrazione comunale, quello inerente la consultazione dei cittadini della nostra frazione; si era cercato di stimolare l’amministrazione proponendo un questionario da distribuire alla popolazione della Madonnina per cercare di capire i bisogni, problematiche ed aspettative.
Siamo però riusciti a raccogliere solo qualche “Vediamo” e “”Si potrebbe fare” niente di più prima che la cosa cadesse nel dimenticatoio e la Madonnina fosse lasciata al suo solito tran tran.
E' per questo che ora riteniamo il momento di proporre ai residenti della NOSTRA frazione un questionario con il quale possano metterci alla luce ciò che più sta loro a cuore al fine di migliorare la qualità dei sevizi che ricevono dall' Amministrazione.
lunedì 25 maggio 2009
Presentazione del programma
COMUNE DI CASALMAIOCCO
PIAZZA SAN VALENTINO
PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA
DEL CANDIDATO SINDACO LUCIANO GOGLIO
DEI CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE
giovedì 14 maggio 2009
Comincia l'avventura
il 6 e il 7 giugno siamo chiamati a votare il Sindaco e i consiglieri comunali che governeranno Casalmaiocco nei prossimi cinque anni.
Da più di cinquanta anni Casalmaiocco è governato dalle stesse forze politiche e dalle stesse persone. In democrazia, anche per evitare che si formino luoghi di potere inespugnabili, è salutare e necessaria l’alternanza. Noi crediamo che sia giunto il momento di cambiare dando fiducia e il vostro voto ad un giovane.
Mi chiamo Luciano Goglio (Lucio) ho 26 anni, sono laureato in Storia e sto svolgendo il servizio civile come assistente di biblioteca a Melegnano. Giovane ma non inesperto: ho svolto per cinque anni il ruolo di Consigliere Comunale di opposizione a Casalmaiocco e, se eletto, sceglierò nella mia giunta persone esperte e competenti.
Nell’affrontare questo gravoso impegno sono pieno di entusiasmo, entusiasmo che ho condiviso con i candidati al consiglio comunale molti dei quali giovani come me.
Il mio programma si basa su alcuni punti essenziali: migliore qualità della vita con particolare attenzione ai bambini, anziani e giovani, migliore qualità dell’ambiente, partecipazione dei cittadini alle scelte amministrative, stop alle politiche costruttive di questi ultimi decenni, rispetto dei diritti.
Farò una campagna elettorale all’insegna del risparmio: pochi effetti speciali e pochi sprechi di denaro. La mia sarà una campagna semplice ma concreta.
Chiedo il vostro voto e la vostra fiducia per dare una svolta al nostro Paese, un cambiamento, un’alternanza. Date fiducia ad un giovane: lavorerò seriamente con Voi, per Voi.
Il candidato sindaco
CENTRO SINISTRA PER CASALMAIOCCO
Luciano Goglio.
La lista dei candidati:
- Erba Giuseppe 25-9-75
- De Feo Stefano 22-1-82
- Fellin Guido 21-5-90
- Chessa Flora 18-12-74
- Zambotti Ernesto 20-01-49
- Vigo Massimo 23-5-72
- Bernini Miriam 29-12-57
- Cavagna Maria Luigia 3-4-54
- Fellin Maurizio 27-1-61
- Visigalli Luigi Giuseppe 28-12-46
- Ergun Teoman 5-11-62
